INFORMAZIONI MAGAZINE

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

E ricevi in omaggio il nostro magazine sfogliabile

 

Bristol Bullet: risorge Bristol Cars

Bristol Bullet: una speedster per il 70esimo anniversario e la rinascita di Bristol Cars

Presentata come Project Pinnacle lo scorso anno e svelata in veste di prototipo al Goodwood Festival of Speed 2016, la Bristol Bullet rappresenta la rinascita della factory inglese Bristol Cars, dopo il periodo di amministrazione controllata, che è sfociato nel 2011 con l’acquisizione da parte di Frazer-Nash Research Ltd. del Gruppo Kamkorp.
Assemblata nella factory Bristol Cars di Chichester, la Bristol Bullet è realizzata sulla base di un telaio in alluminio rivestito da una carrozzeria in vetroresina in ottica di riduzione del peso, che ammonta a soli 1.100 chilogrammi.

Bristol Bullet: il design

La vettura presenta linee stilistiche, indiscrezioni dicono frutto della collaborazione con il carrozziere italiano Pininfarina, eleganti e di gran classe che possono incontrare il gusto degli appassionati di auto Made in England.
Lunga 4.2 metri, la Bristol Bullet rievoca lo stile tradizionale delle vetture sportive inglesi. Si tratta infatti di una roadster con
soli due posti, motore anteriore longitudinale e trazione posteriore, dal sapore decisamente vintage tanto che mostra un parabrezza basso simile a quello delle speedster da competizione anni sessanta.
Il mood retrò lo ritroviamo ancora nelle linee tonde e nelle pinne posteriori, a rievocare l’iconica Bristol 405 Drophead. Tocchi contemporanei sono invece rappresentati da dettagli come i cerchi in lega leggera a 10 razze, i gruppi ottici a tecnologia Led e l’ampio schermo touch dell’impianto di infotainment ubicato a centro plancia.
Bristol Bullet: vista dell'abitacolo
Classico anche l’allestimento interno dell’abitacolo, caratterizzato da uno stile minimal ma raffinato e che vede l’impiego di materiali pregiati e di alta qualità. Ovunque finiture in pelle, legno e inserti di fibra di carbonio.

Bristol Bullet: il motore

Sotto il cofano della Bristol Bullet troviamo un motore BMW 4.800 cc V8 aspirato, abbinato ad un cambio ZF a 6 rapporti, in grado di erogare 370 Cv e 490 Nm di coppia, valori che consentono alla vettura di accelerare da 0 a 100 Km/h in 3.8 secondi e di raggiungere una velocità massima autolimitata di 250 Km/h.
La Bristol Bullet verrà prodotta in soli 70 esemplari, per celebrare il 70esimo anniversario di Bristol Cars. Sarà disponibile sui mercati a partire dal prossimo anno ad un prezzo di circa 300.000 euro.

Written by